giovedì 9 luglio 2009

Intervento al Consiglio Provinciale di Siena Discussione sul documento di programmazione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena

La mia attenzione, riguardo al documento di programmazione, presentato dalla Fondazione, si è soffermata al capitolo che tratta la “Gestione delle Risorse”.
Infatti, ritengo giusto che il documento faccia riferimento alla fase straordinaria di recessione economica e alle conseguenti restrizioni delle risorse disponibili e quindi alla necessità di una maggiore qualificazione e selezione degli interventi da finanziare (in tal senso riesco a leggere nel documento un elemento di novità).
Il mio auspicio è che le nuove politiche annunciate, che saranno adottate dalla Fondazione, nella selezione dei progetti considerino la persona e le comunità in cui la gente è organizzata, vive e si realizza non solo in termini di bisogni da soddisfare, ma quali risorse stesse cui indirizzare le disponibilità.
Quindi, risorse sulle quali vale la pena investire per alimentare un ciclo di sviluppo. E’ importante analizzare la qualità dei progetti, ma nel fare ciò è necessario porre l’attenzione anche alla qualità delle risorse cui gli investimenti sono indirizzati.
In tal senso potrà essere pienamente realizzato quel Bene Comune, cui tutti noi rivolgiamo il nostro impegno.
Fabrizio Camastra
Consigliere Provincia di Siena - Gruppo Pdl